Per chi è cresciuto tra cabinati, gettoni e joystick con la sfera rossa, l’idea di riportare l’esperienza arcade nel salotto di casa ha sempre avuto un certo fascino. Ed è esattamente quello che promette di fare il nuovo Mini Arcade PRO, un accessorio pensato per trasformare la Nintendo Switch in una vera mini sala giochi da tavolo.
Presentato in anteprima mondiale alla Gamescom 2025, questo dispositivo firmato iMP Gaming punta dritto al cuore degli appassionati di picchiaduro, sparatutto e titoli retrò, combinando un design nostalgico a funzionalità concrete, il tutto a un prezzo che strizza l’occhio alla fascia più popolare del mercato.
Il nuovo Mini Arcade PRO è compatibile con Nintendo Switch 1, Switch 2 e Switch OLED, trasformando la console in un vero e proprio mini cabinato da tavolo. Non si tratta solo di un supporto estetico: questo accessorio è pensato per offrire controlli arcade reali, solidi e reattivi.
Ecco le specifiche principali del dispositivo:
Compatibile con Nintendo Switch 1, 2 e OLED tramite adattatore incluso
Costruzione in plastica ABS resistente, con connessione USB-C rapida e stabile
Joystick Ball-Top a 8 direzioni, micro-switch e asta in acciaio
Otto pulsanti d’azione con configurazione arcade classica
Turbo +/- per ripetizione rapida, ideali nei giochi frenetici
Pulsanti Home e C integrati per accesso rapido a funzioni di sistema e comunicazione
Interruttore fisico per commutare tra D-Pad, stick sinistro e stick destro
Alloggiamento posteriore per conservare fino a 12 Game Card
Design retrò con grafiche in stile arcade anni ’80
Base antiscivolo per maggiore stabilità durante il gioco
Il montaggio è immediato: si inserisce il tablet della Switch nel vano frontale, si collega il cavo USB-C, e il gioco è fatto. L’effetto finale è sorprendente, tanto da sembrare un vero mini arcade da bar.
Il Mini Arcade PRO si rivolge a chi ama il gioco old school, ma senza rinunciare alla comodità delle console moderne. Il feeling arcade, con leve e pulsanti meccanici, è qualcosa che i Joy-Con standard non possono offrire, soprattutto nei generi dove la precisione nei movimenti è tutto.
Il dispositivo è ideale per:
Picchiaduro come Street Fighter, Mortal Kombat, Dragon Ball FighterZ
Sparatutto a scorrimento come Ikaruga o R-Type
Titoli retrò e raccolte arcade, come quelli disponibili su Nintendo Switch Online o in raccolte Capcom, SNK, SEGA
Giochi con comandi direzionali semplici, dove il D-Pad o lo stick sinistro sono fondamentali
Una delle trovate più furbe di questo accessorio è il commutatore di controllo. Il joystick può infatti essere configurato al volo per simulare il D-Pad, lo stick sinistro o quello destro, il che lo rende compatibile con la stragrande maggioranza del catalogo Switch. Questo significa che non è un gadget da usare con due o tre giochi nostalgici, ma un compagno di gioco a tutti gli effetti.
Non solo gioco: anche oggetto da esposizione
Oltre alla parte funzionale, il Mini Arcade PRO ha anche un forte valore estetico. Il look anni ’80, con le grafiche in stile sala giochi, lo rende un pezzo da collezione perfetto da mettere in mostra. Anche da spento, fa la sua figura in libreria o sulla scrivania accanto a una console vintage.
E poi c’è il lato pratico: lo slot nascosto per le cartucce permette di tenere fino a 12 giochi sempre a portata di mano. Un dettaglio piccolo, ma molto apprezzato da chi si porta spesso la Switch fuori casa o semplicemente vuole tenere tutto in ordine.
Il debutto ufficiale del Mini Arcade PRO è fissato per la Gamescom 2025, il più grande evento europeo dedicato al gaming. iMP Gaming ha confermato che il dispositivo sarà disponibile entro la fine dell’anno, giusto in tempo per le feste natalizie, periodo perfetto per chi cerca un regalo originale a tema videogiochi.
Al momento non è stato ancora annunciato un prezzo ufficiale, ma tutto lascia intendere che sarà in linea con gli altri accessori firmati iMP, noti per il buon rapporto qualità-prezzo. Considerando i materiali utilizzati, le funzionalità offerte e il target di riferimento, è lecito aspettarsi un prezzo inferiore ai 100 euro al lancio.
In Italia il prodotto sarà con ogni probabilità acquistabile tramite Amazon, catene di elettronica, oppure presso alcuni rivenditori online specializzati in accessori per Nintendo. Non è da escludere la possibilità di bundle promozionali durante il periodo del Black Friday o delle offerte di fine anno.
Per chi vuole provare il Mini Arcade PRO dal vivo, iMP Gaming sarà presente alla Gamescom di Colonia: un’occasione unica per metterci le mani sopra e testarlo con titoli classici come Street Fighter II o Metal Slug.
L’articolo Trasforma la Nintendo Switch in un cabinato con il Mini Arcade PRO, un accessorio nostalgico (e geniale) sembra essere il primo su Smartworld.
Leave a Reply